Bassa natalità in Piemonte: alcuni contributi video

bimbo400x200trisFB 1Ires Piemonte, nell'ambito dell'Osservatorio demografico territoriale del Piemonte,  ha realizzato una serie di contributi  video dedicati alle ragioni e alle caratteristiche della bassa natalità in Piemonte.

Hanno collaborato  Gian Carlo Blangiardo (Presidente ISTAT), Letizia Mencarini (Università Bocconi), Maria Cristina Migliore (Ires Piemonte), Manuela Naldini (Università di Torino), Carla Nanni (Ires Piemonte) e Chiara Pronzato (Università di Torino).

Letizia Mencarini descrive la trappola demografica in cui è incappata la popolazione italiana e quella piemontese; l'andamento dei nati in Piemonte, a partire dagli anni Cinquanta, è fotografato dall' intervento di Carla Nanni. Il modello di sviluppo piemontese, che  favorisce l’alimentazione esterna della popolazione,  viene descritto da Maria Cristina Migliore.

Nel quarto contributo Chiara Pronzato  illustra una recente ricerca sul rapporto tra essere genitori e la felicità, i risultati possono fornire spunti interessanti alle policy. Letizia Mencarini invece parla della limitata occupazione delle donne e dei giovani, che è una delle cause della bassa fecondità in Italia.

La denatalità colpisce con la stessa forza le aree del Piemonte? E rispetto alle altre regioni italiane? Di questo parla Carla Nanni nel sesto contributo.

Manuela Naldini invece dedica il settimo contributo al tema dell’occupazione femminile e natalità, con un focus sulle politiche delle famiglie.

Chiude gli interventi Gian Carlo Blangiardo (Presidente ISTAT) con alcune riflessioni sugli effetti della pandemia sulla natalità e sulle prospettive future.

 

Qui sono disponibili i primi contributi:

L'andamento delle nascite in Piemonte di Carla Nanni (Ires Piemonte)

Una storia che si ripete di Maria Cristina Migliore (Ires Piemonte)

Figli e felicità di Chiara Pronzato (Università di Torino)

La denatalità: un confronto tra territori di Carla Nanni (IRES Piemonte)

Politiche per la famiglia e denatalità di Manuela Naldini (Università di Torino)

L'impatto della pandemia sulla natalità e le attese incerte nel futuro di Gian Carlo Blangiardo (Presidente ISTAT)

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search