Politiche Piemonte n. 70. Infrastrutture verdi

polpie70FBE' on line il n. 70 di Politiche Piemonte: Infrastrutture verdi

Nell’ottica dello sviluppo sostenibile dei territori e delle loro comunità, l’organizzazione degli spazi verdi interni e esterni ai centri urbani è oggetto di crescente interesse. In Europa, sin dal 2013, esiste una strategia apposita dedicata a favorire lo sviluppo delle infrastrutture verdi. E anche nella più recente prospettiva di ripresa post-pandemica delineata dalla strategia europea di ripresa e resilienza, le infrastrutture verdi emergono come importante ambito di investimento.

La strategia europea è stata adottata con l’obiettivo di creare il migliore framework legale, politico e finanziario possibile per la promozione e la facilitazione di progetti di infrastrutture verdi da parte dei territori europei. In particolare la Commissione vede nella realizzazione e gestione di una rete qualificata di spazi naturali e semi naturali la migliore strategia per proteggere la biodiversità e nello stesso tempo incrementare la capacità della natura di fornire un ampio spettro di beni e servizi ecosistemici.

Il Piemonte, da questo punto di vista, dispone di una dotazione di spazi verdi particolarmente ampia e variegata, che si traduce in una ricca offerta di beni e servizi ecosistemici.

Scarica qui Politiche Piemonte n.70

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search