Clima d'opinione 2022/1. Il giudizio dei piemontesi sulla situazione economica dell'Italia

Pillola 01 450X178

Come si sentono i Piemontesi?
Un dato alla settimana, fino alla metà di giugno, secondo la consueta indagine IresPiemonte.

1. L'opinione dei piemontesi sulla situazione economica dell'Italia.

Il 39,5% dei Piemontesi intervistati nel marzo 2022 ritiene che la situazione economica dell’Italia nel corso dell’ultimo anno sia migliorata o rimasta stazionaria, dato in crescita rispetto al pessimismo del 2021, quando questa percentuale era dell’11,5%. Rispetto all’anno scorso spicca anche la forte riduzione di coloro che danno un giudizio nettamente negativo (calano dal 67,4% al 14,2%).

La ripresa economica e la campagna vaccinale, che ha consentito di gestire meglio la pandemia nonostante le nuove ondate dei contagi, potrebbero essere le ragioni di questo spostamento di opinione.
I residenti nelle province di Cuneo e Novara hanno mostrato una maggiore propensione a giudizi negativi, mentre chi vive nelle province di Alessandria e di Vercelli ha un’opinione mediamente più favorevole.

La prospettiva dei prossimi 12 mesi: l’opinione degli intervistati nel 2022 sterza verso una propensione negativa: il 58,3% si aspetta un peggioramento – anche se in prevalenza moderato - contro il 43,5% rilevato l’anno scorso. La propensione verso giudizi negativi è superiore alla media regionale nelle province di Cuneo, Asti e Novara, meno intensa in quelle di Biella e Verbania.

È importante notare che la rilevazione è stata effettuata nel mese di marzo 2022, pertanto tale orientamento è sicuramente influenzato dalla guerra Russia-Ucraina, che sta accentuando gli aspetti inflattivi già emersi nei mesi precedenti, senza contare i forti elementi di incertezza sulla durata e la possibile estensione degli eventi bellici.

Leggi QUI

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search