10 numeri per far luce sulla salute di genere in Piemonte

Medicina di genere22FBOn line 10 numeri per far luce sulla salute di genere in Piemonte.

Quella del genere rappresenta una variabile fondamentale per  sviluppare politiche di salute efficaci, eque e rispondenti ai bisogni di salute dell’intera popolazione.

La Regione Piemonte pone la Medicina di Genere al centro di politiche specifiche con l’obiettivo di migliorare la qualità e l’appropriatezza delle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Regionale.

Nel 2021 è stato recepito il “Piano per l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere”  per fornire un indirizzo coordinato e sostenibile attraverso divulgazione, formazione e indicazione di pratiche sanitarie che  tengano conto delle differenze derivanti dal genere.

I 10 numeri  fanno il punto sulla Salute della popolazione piemontese in un’ottica di genere ed evidenziano situazioni differenti a seconda delle diverse prospettive di analisi: aspettativa di vita e di buona salute, stili di vita e comportamenti legati alla prevenzione e alla promozione della salute, opportunità di accesso ai servizi sanitari e possibilità di carriera all’interno di questi e infine cosa prevede il PNRR in questo ambito.

Qui i 10 numeri per far luce sulla salute di genere in Piemonte, a cura di G. Perino, S. Bellelli e G. Viberti.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search