Osservatorio Monitoraggio. Report 46| 30 settembre 2022

RiapartenzafotoFBRiprende il Report di Ires Piemonte per il Comitato di monitoraggio.

Il contesto socioeconomico e la convivenza con il Covid-19.

In questo numero:
Le misure di sostegno alle imprese
Il Fondo di Garanzia per le Pmi ha visto più di 17.000 operazioni, con un finanziamento superiore a 3 miliardi, pari al 7,3% di quanto finanziato a livello nazionale.

Misure di sostegno al reddito
Rispetto ad agosto 2021 il ricorso alla cassa integrazione diminuisce in tutta la Regione-Rispetto al monte ore totale di CIG, la quota destinata agli impiegati diminuisce rispetto ad agosto 2021, arrivando al 22% del totale.
Quasi 30 famiglie ogni 1000 hanno percepito almeno una mensilità di reddito/pensione di cittadinanza.
Ad agosto 2022 sono state presentate 381.688 domande di assegno unico, per 598.769 figli

Compravendite residenziali
Rispetto al secondo trimestre 2021 compravendite residenziali nel secondo trimestre 2022 crescono in tutti i capoluoghi di provincia ( in primis Alessandria e Biella), eccetto che a Vercelli.

Immatricolazioni auto
Le immatricolazioni di auto in Piemonte hanno una dinamica mensile positiva rispetto all’agosto 2021, ma negativa rispetto ai primi otto mesi dell’anno scorso.

Superbonus
In Piemonte gli interventi finanziati ad agosto 2022 sono 17.392 per un importo medio di 120.918 euro.

Sedi di impresa
Le imprese registrate crescono diminuiscono lievemente (-0,34% ) rispetto ad agosto 2022. Aumentano del 39,25 % , sempre rispetto ad agosto 2021,le cessazioni.

Il mercato del lavoro
Le prime 39 settimane del 2022 registrano 541.174 avviamenti per un totale di 102.709 avviamenti in più rispetto allo stesso periodo del 2021 e 141.541avviamenti in più rispetto al 2020 ma 37.957 avviamenti in meno rispetto al 2019. Le professioni più richieste sono quelle di impiegato amministrativo e di cameriere.

La mobilità
• La mobilità si mostra in ripresa rispetto ai primi mesi del 2022 e ai livelli pre-Covid Aumentano soprattutto a livello extraregionale le percorrenze dei veicoli pesanti
• Gli spostamenti tra province in linea con le prime settimane del 2021 ma con un differenziale ancora negativo rispetto al 2019
• Per l’aeroporto di Caselle il flusso passeggeri del 2022 ha superato i livelli pre-pandemici ed ha generato 11.524 passeggeri in media al giorno, per un incremento circa pari al 6% rispetto al rispetto al 2019.

Qui il Monitoraggio/30 settembre 2022

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search