Politiche Piemonte n.75. Come va il Piemonte

Foto IresFBE' on line Politiche Piemonte n.75. Come va il Piemonte.

Il numero “Come va il Piemonte”, che descrive dettagliatamente la congiuntura della nostra regione sotto diversi profili - quelli socio-economico, culturale e ambientale- ci restituisce ancora una volta, dopo la pandemia, un quadro problematico, connesso a un nuovo fattore esogeno, ossia il conflitto in Ucraina, con le relative ripercussioni sui prezzi dell’energia e delle materie prime e sul commercio estero.

La campagna di vaccinazione partita nella primavera del 2021 ha segnato l’uscita dall’emergenza pandemica, inducendo un clima di aspettative positive per gran parte dell’anno, legato anche ai futuri investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con una forte crescita del Pil e dell’occupazione a livello nazionale e regionale.

La ripresa della produzione industriale e degli ordinativi, la crescita dell’export che conferma Torino come seconda provincia esportatrice a livello nazionale, si accompagnano anche a una dinamica positiva dei consumi privati, ripartiti dal secondo trimestre 2021, trascinati soprattutto dalla spesa in servizi.

Ma sul 2022 incombono nuove paure e minacce, connesse soprattutto alla situazione internazionale.

Scarica QUI Politiche Piemonte n. 75

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search