Officina delle buone politiche| Terza Edizione Focus tematici | Maggio 2023

officinabuonepolitiche2019fbOgni incontro è dedicato all’approfondimento di specifici aspetti della formulazione, l’attuazione o la valutazione delle politiche pubbliche.

I focus tematici hanno un taglio altamente interattivo e costituiscono la naturale prosecuzione del corso “Officina delle buone politiche” già realizzato in sei edizioni tra il 2018 e il 2022.

I – Conflitti territoriali e dibattito pubblico: lo stato dell'arte. I conflitti sulle grandi opere sono ampiamente diffusi anche in Italia, in analogia a quanto accade in molte democrazie contemporanee. Un modo per prevenire o quanto meno affrontare i conflitti, cercando soluzioni costruttive consiste nel ricorrere all’approccio inclusivo a partire dalla fase di formulazione. Il focus presenterà caratteristiche e struttura del dibattito pubblico, in termini comparati rispetto alla ultra-ventennale esperienza francese.

II – Valutazione degli efftti e sostenibilità ambientale. A livello ambientale è forte e crescente la percezione della necessità di un cambiamento di rotta. Ciò significa anche porsi domande quali "Che strumenti producono cambiamento? Quando? In che contesto?", a cui la valutazione può dare risposta. Il seminario si inserisce in questo contesto per discutere la valutazione degli effetti delle politiche applicata ai temi della sostenibilità ambientale.

Qui il programma

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search