RICERCHE Print

Un sistema per il controllo strategico, la valutazione delle politiche e la rendicontazione sociale





2017

Area tematica
  • Industria e Servizi
  • Popolazione
  • Ricerca trasversale

Attività

Nel corso del 2016 l’IRES Piemonte ha avviato una prima collaborazione con il Segretariato Generale della Regione Piemonte per la costruzione di un sistema di controllo strategico e valutazione delle politiche, utilizzabile dal Tavolo dei Direttori Regionali. A questo proposito il nostro Istituto ha presentato una proposta di lavoro. Nel prossimo triennio si lavorerà per rendere pienamente operativa tale proposta e per aiutare gli organi dell’amministrazione nell’interpretazione dei dati che alimenteranno il sistema. Il 2017 sarà dedicato al disegno e alla prima implementazione di questo sistema. A questa linea di attività è inoltre riconducibile il contributo che da tempo l’Istituto offre alla redazione del Bilancio Sociale della Regione Piemonte.

Obiettivo del progetto

Il gruppo di lavoro dell’IRES Piemonte ha l’obiettivo di affiancare i lavori del Segretario Generale e dei Direttori regionali nell’utilizzo delle analisi disponibili sull’evoluzione dei principali fenomeni sociali ed economici che interessano il territorio piemontese. Lo scopo è aiutare l’amministrazione (a) nell’individuazione dei problemi da affrontare, (b) nella definizione di possibili soluzioni, (c) nella valutazione dell’efficacia di tali soluzioni, (d) nella comunicazione alla cittadinanza dei principali risultati raggiunti. Il valore aggiunto rispetto alle attività svolte in collaborazione con le singole Direzioni è la ricerca di una visione d’insieme che porti alla costruzione di una strategia trasversale ai diversi settori d’intervento.

Metodo di lavoro

Il gruppo di lavoro parteciperà ad alcuni incontri del Tavolo dei Direttori regionali al fine di predisporre l’elenco dei fenomeni sociali da monitorare e di riflettere sui possibili target di cambiamento. Per facilitare la consultazione e l’interpretazione dell’evoluzione dei fenomeni nel corso del tempo sarà predisposto un “cruscotto dei problemi collettivi”. Il lavoro svolto sul fronte della valutazione delle politiche regionali (cfr. con le schede relative contenute in questo documento) sarà utilizzato per aiutare la verifica dei risultati delle soluzioni adottate e la definizione di quelle da adottare. Questo lavoro si collegherà con quello già avviato di redazione del “bilancio sociale” della Regione Piemonte.

Tempistiche: Gennaio 2017 - Dicembre 2017

Prodotti attesi

Cruscotto, brevi note, partecipazione alle riunioni del tavolo, contributo alla redazione del bilancio sociale.

Responsabile di progetto
Alberto Crescimanno

Gruppo di lavoro

Luciano Abburrà, Stefano Aimone, Vittorio Ferrero, Fiorenzo Ferlaino, Martino Grande, Maurizio Maggi

Finanziamento

Finanziato in parte dal fondo istituzionale dell’IRES Piemonte e in parte da eventuale contributo a ciò dedicato da parte del Segretariato Regionale.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      

Search