RICERCHE Print

L’innovazione della rete ospedaliera mediante la costruzione di nuove infrastrutture edilizie





2017

Area tematica
  • Salute
  • Ricerca trasversale

Attività

La Regione Piemonte è impegnata da tempo nel riordino della rete ospedaliera e nella progettazione di nuovi ospedali. Nel 2017 dovranno essere assunte importanti decisioni a riguardo, con particolare riferimento al Parco della Salute della Città di Torino e ai nuovi ospedali del Verbano Cusio Ossola e dell’area di pertinenza dell’ASL TO5 (Chieri, Carmagnola, Moncalieri e Nichelino).

Obiettivo del progetto

Il gruppo di lavoro dell’IRES Piemonte aiuta l’amministrazione regionale nella redazione degli studi di fattibilità dei nuovi ospedali (PSRI - Parco della Salute, della ricerca e dell’innovazione della città di Torino, ASL VCO, ASL TO5) e nella definizione dei criteri per la verifica della spesa pubblica e della remunerazione dei capitali privati impegnati impegnati in progetti di partenariato.

Metodo di lavoro

I contributi nell’ambito dei progetti di fattibilità sono realizzati attraverso varie attività: l’analisi delle strutture edilizie; la stima dell’ordine di grandezza delle risorse economiche per l’attuazione degli interventi; lo studio delle procedure di affidamento ed esecuzione; la formulazione di ipotesi sulle procedure realizzative e conseguente impostazione dei quadri economico-finanziari di intervento; la definizione di specifiche, requisiti ed indirizzi per l’innovazione nell’ambito della sostenibilità energetica ed ambientale; la definizione di criteri per la logistica del transitorio e per la trasformazione delle strutture esistenti interessate dall’intervento; l’analisi dei fabbisogno di personale e l’organizzazione dei reparti. I criteri per la verifica della spesa pubblica nel contesto di realizzazioni in Partenariato riguardano la stima dei costi teorici per la manutenzione dell’esistente, quali riferimenti per la sostenibilità economico-finanziaria degli interventi. Le attività sono curate di concerto con gli Assessorati, le Direzioni e i Settori Regionali interessati dalla realizzazione degli interventi, anche tramite la partecipazione ai tavoli e ai gruppi di lavoro da questi costituiti, nonché interagendo con altri Soggetti o Istituzioni coinvolti.

Tempistiche: Gennaio 2017 - Dicembre 2017

Prodotti attesi

Contributi per i progetti di fattibilità del PSRI, dell’ASL VCO e dell’ASL TO5; primi indirizzi per la stima dei costi teorici di manutenzione delle strutture sanitarie esistenti.

Responsabile di progetto
Giovanna Perino

Gruppo di lavoro

Marco Carpinelli, Sara Macagno, Francesca Paolucci, Ilaria Perino, Chiara Rivoiro, Luisa Sileno, Guido Tresalli, Gabriella Viberti.

Finanziamento

Contributo IRES Sanità


  Iscriviti alla nostra newsletter:      

Search