RICERCHE Print

Il Buono per servizi al lavoro della Regione Piemonte





2017-2022

Area tematica
  • Istruzione e Lavoro

Attività

Il Buono per servizi al lavoro è una misura della Regione Piemonte, finanziata dal Fondo sociale europeo 2014-2020, per favorire l’inserimento occupazionale di persone disoccupate e svantaggiate.

Si tratta di un insieme di servizi di accompagnamento alla ricerca di un lavoro, personalizzato sulle caratteristiche individuali degli utenti. I servizi sono dunque gratuiti per l'utente e vengono pagati dalla Regione Piemonte al soggetto che li eroga.

Obiettivo del progetto

Lo studio si articola in due fasi.

La prima fase consiste nell’analisi del processo di attuazione del Buono per servizi al lavoro. Ha come obiettivi identificare i servizi effettivamente erogati e le modalità operative concretamente adottate, far emergere i problemi emersi e le modalità con cui sono state affrontate, identificare i meccanismi che spiegano il successo o l’insuccesso dell’intervento.

La seconda fase consiste in una valutazione di impatto del Buono per servizi al lavoro. Ha come obiettivo stimare gli effetti occupazionali della misura.

Metodo di lavoro

L’analisi del processo di attuazione ricorre ad un mix di metodi: analisi dei testi e documenti ufficiali prodotti nel corso della programmazione e dell’attuazione della misura; monitoraggio quantitativo riguardante l’andamento dell’attuazione; interviste in profondità a soggetti attuatori, disoccupati e imprese.

La valutazione di impatto è condotta attraverso una analisi controfattuale con gruppo di controllo (tecnica dell’abbinamento statistico).

Tempistiche: Gennaio 2017 - Dicembre 2022

Prodotti attesi

Report sull’analisi di attuazione, Report sulla valutazione di impatto.

Responsabile di progetto
Gianfranco Pomatto

Gruppo di lavoro

Niccolò Aimo, Samuele Poy, Giorgio Vernoni, Luigi Nava.

Finanziamento

Regione Piemonte – Contributo specifico per Valutazione del FSE 2014-2020.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      

Search