RICERCHE Print

Monitoraggio e valutazione delle strutture ospedaliere: adeguamento normativo antincendio e antisismico





2019

Area tematica
  • Salute

Attività

 

Dal 2008 la Regione Piemonte svolge, con il supporto di enti strumentali, attività di programmazione, gestione e monitoraggio degli investimenti in edilizia e tecnologie sanitarie per mezzo di specifici sistemi informatizzati.
Dal 2014 l’IRES Piemonte contribuisce a questa attività attraverso l’acquisizione di dati e l’elaborazione di analisi utili al monitoraggio dei percorsi di adeguamento alla normativa antisismica ed antincendio del patrimonio sanitario e del fabbisogno ad esso collegato.

Obiettivo del progetto

L’attività è finalizzata a descrivere e valutare lo stato in essere delle principali deficienze e delle necessità economiche commisurate alle previsioni normative di adeguamento, effettuando valutazioni delle strategie di investimento e restituendo linee di indirizzo specifiche per l’edilizia sanitaria.

Metodo di lavoro

Per raggiungere gli obiettivi del progetto il gruppo di lavoro svolgerà analisi di tipo quantitativo e qualitativo, mediante l’analisi dei dati forniti dagli Uffici tecnici delle Aziende Sanitarie e raccolti nell’ambito della procedura EDISAN-DES, l’aggiornamento annuale del DES (Database Edilizia Sanitaria) e dei flussi informativi regionali per la Sanità, interviste presso le ASR.

Tempistiche: Gennaio 2019 - Dicembre 2019

Prodotti attesi

Rapporto di ricerca, report di monitoraggio, seminari, note brevi, relazioni.

Responsabile di progetto
Marco Sisti

Gruppo di lavoro

Lorenzo Giordano, Giovanna Perino.

Finanziamento

Contributo Sanità.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      

Search