RICERCHE Print

PITEM PRO-SOL





2019-2023

Area tematica
  • Salute

Attività

Nell’ambito del Piano Territoriale Tematico (PITEM) PRO-SOL, facente parte della programmazione transfrontaliera ALCOTRA cui IRES lavora dal 2017, le attività perseguono la definizione di nuovi modelli di welfare, più prossimi ai cittadini e alle comunità locali.
IRES effettua il monitoraggio e la valutazione del progetto nel ruolo di soggetto attuatore per conto della Regione Piemonte.

Obiettivo del progetto

L’obiettivo generale del lavoro è l’integrazione socio-sanitaria e lo sviluppo di comunità aperte e solidali, attraverso il sostegno della popolazione che risiede in aree transfrontaliere montane e rurali a rischio di spopolamento. Fine ultimo del progetto è la promozione dell’inclusione sociale e della stabilizzazione sul territorio montano di popolazioni che presentano fragilità di tipo sociale e sanitario.

Metodo di lavoro

Nello sviluppo del progetto si utilizzano metodi qualitativi e quantitativi per la valutazione dell’efficacia degli interventi sperimentali socio-sanitari implementati.

Tempistiche: Gennaio 2019 - Dicembre 2023

Prodotti attesi

Report, schede e studi di valutazione di efficacia, accettabilità e gradimento degli interventi sperimentali attuati dalle strutture socio-sanitarie nell’area progettuale ALCOTRA, aderenti al progetto. Eventi transfrontalieri con la partnership di progetto e le istituzioni di riferimento.

Responsabile di progetto
Renato Cogno

Gruppo di lavoro

Silvia Caristia, Renato Cogno, Stefania Medeot, Valeria Romano, Bibiana Scelfo

Finanziamento

Commissione Europea – Regione Piemonte


  Iscriviti alla nostra newsletter:      

Search