RICERCHE Print

Valutazione delle politiche per il sostegno all'imprenditorialità





2019-2020

Area tematica
  • Istruzione e Lavoro

Attività

Valutazione delle politiche regionali per il sostegno all’imprenditorialità finanziate dal POR FSE 2014-2020, in particolare i servizi che ricadono sotto la definizione di “MIP - Mettersi in proprio”.

Attivo in Piemonte dal 1995, MIP costituisce una delle più note iniziative a sostegno della creazione d’impresa e del lavoro autonomo attraverso una rete di sportelli territoriali dedicati.

Gestito congiuntamente dalla Regione Piemonte e dalle province piemontesi fino al 2015, a partire dal 2016 il servizio è gestito in via esclusiva dalla Regione Piemonte su tutto il territorio di competenza.

Obiettivo del progetto

Prosecuzione, aggiornamento e sviluppo delle attività di valutazione ex post previste dalla normativa comunitaria dei servizi realizzati dalla rete MIP a livello regionale, articolate per provincia e/o per quadrante territoriale. In particolare, sono previsti il monitoraggio delle attività realizzate e la valutazione dei loro effetti in chiave comparativa tra territori e diacronica tra diversi periodi di attuazione.

Metodo di lavoro

Le attività di valutazione prevedono:

  • analisi quantitative di implementazione e di monitoraggio finalizzate a ricostruire e misurare le modalità di organizzazione e di realizzazione del servizio, principalmente utilizzando indicatori sulle fasi dei processi, nonché sulle caratteristiche degli utenti;
  • analisi quantitative di impatto finalizzate a misurare l’effetto del servizio attraverso tecniche statistiche di stampo controfattuale, principalmente misurando la sopravvivenza e la crescita dimensionale delle imprese attivate;
  • analisi qualitative finalizzate a riscostruire e analizzare le modalità di realizzazione presso i soggetti attuatori e gli utenti del servizio.
Tempistiche: Gennaio 2019 - Dicembre 2020

Prodotti attesi

Rapporti di ricerca (intermedio e finale), note di lavoro, incontri di restituzione dei risultati.

Responsabile di progetto
Luciano Abburrà

Gruppo di lavoro

Giorgio Vernoni (Project manager), Samuele Poy, Lucrezia Scalzotto.

Finanziamento

Contributo POR FSE 2014-2020.


  Iscriviti alla nostra newsletter:      

Search