Avvisi pubblici 2023

Avviso pubblico del 07/06/2023

Manifestazione di interesse a presentare candidature per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo come esperti del Gruppo di Lavoro Tecnico per la valutazione delle proposte di PPP in Sanità nel profilo Logistica Sanitaria

Avviso pubblico del 24/05/2023

Manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione di contraenti per affidamento del servizio di implementazione Software “Companee”, per gestione amministrativa del sistema di rendicontazione delle presenze e di rendicontazione delle spese sostenute dai CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria)

 

Avviso pubblico del 23/05/2023

Manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione di contraenti per affidamento del servizio di realizzazione piattaforma per la formazione a distanza (FAD)

 

Avviso pubblico del 18/05/2023

Manifestazione di interesse a presentare candidature per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo come esperti del Gruppo di Lavoro Tecnico, per la valutazione delle proposte di Partenariato Pubblico Privato in Sanità, nei seguenti profili: Economia, Edilizia, Impianti, Logistica sanitaria, Tecnologie Sanitarie

 

Avviso pubblico del 21/03/2023

Manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione di contraenti per l’affidamento in economia delle attività di ospitalità dei partecipanti alla summer school, evento formativo organizzato nell’ambito del Progetto ERMES.

 Esito avviso pubblico del 21/03/2023

Avviso pubblico del 23/02/2023

Manifestazione di interesse finalizzata a partecipare ad una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n° 50/2016 e s.m.i. da effettuarsi su Me.PA. per l’affidamento del servizio di opere da elettricista dell’Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte. CIG ZC83A0FE7B

 

Avviso pubblico del 24/01/2023

Manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione di contraenti per l’affidamento in economia delle attività di capacity buiding del Progetto ERMES. CIG 9617303181

Quesito 1: “Saremmo interessati a partecipare alla manifestazione di interesse, proponendoci come costituendo raggruppamento. È già possibile candidarsi come raggruppamento in questa fase? Oppure ciascuno dei soggetti interessati deve candidarsi autonomamente?”

Risposta 1: “La manifestazione d’interesse può essere presentata dal solo capofila di ATS costituenda, in forma singola e senza esplicito riferimento all’eventuale costituzione di ATS nel caso di effettiva partecipazione. Si ricorda altresì che è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti.”

 Quesito&risposta 1 (pdf)

Quesito 2: “Si chiede conferma che, successivamente alla manifestazione di interesse, sia possibile presentare un'offerta in costituendo RTI. In caso affermativo si chiede di indicare se già in fase di inoltro della manifestazione di interesse le società che intendono costituirsi in RTI debbano manifestare interesse in modo congiunto; se è condizione necessaria che ogni società presenti una propria manifestazione di interesse per essere invitata alla procedura negoziata e successivamente potrà proporsi in RTI costituendo; se, una società che non abbia manifestato interesse in questa fase potrà successivamente presentare un'offerta, in costituendo RTI con altra società che abbia inoltrato la candidatura.”

Risposta 2: "La manifestazione d’interesse può essere presentata dal solo capofila di ATS/RTI costituenda, in forma singola e senza esplicito riferimento all’eventuale costituzione di ATS/RTI nel caso di effettiva partecipazione.In fase di manifestazione di interesse le società che intendono costituirsi in ATS/RTI non devono necessariamente manifestare interesse né in modo congiunto né singolarmente. Una società che non abbia manifestato interesse in questa fase potrà successivamente presentare un'offerta in costituenda ATS/RTI con altra società che abbia manifestato interesse, purché quest’ultima sia a capofila del costituendo ATS/RTI."

 Quesiti&risposta 2 (pdf)

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search