Eventi, convegni e seminari

product school nOvIa x tfo unsplash

 

2023

XXV Congresso dell'Associazione Italiana di Valutazione: presentazione del paper "I servizi specialistici a supporto dell’inserimento socio-lavorativo dei soggetti svantaggiati" di Davide Barella, Gianfranco Pomatto e Alessandro Sciullo

XXXVI Convegno della Società Italiana di Scienza Politica: presentazione del paper "Building street-level capacity. The role of discretionality in a policy for problem gambling prevention" di Niccolò Aimo e Federico Cuomo 

VI Conferenza Internazionale dell'International Public Policy Association - presentazione del paper "The evolution of policy conflicts in collaborative governance processes: some evidence from Public Debates on controversial major public works" di Gianfranco Pomatto e Stefania Ravazzi (Università di Torino)

2022

Convegno "Il capitale sociale nella costruzione delle reti e dei sistemi di welfare" – IRES Piemonte: interventi di Stefania Camoletto, Salvatore Cominu, Maria Cristina Migliore e Gianfranco Pomatto

XXIV Congresso dell'Associazione Italiana di Valutazione: presentazione del paper "Valutazione pluralista e sfera pubblica democratica" di Gianfranco Pomatto e Augusto Vino

XXIV Congresso dell'Associazione Italiana di Valutazione: presentazione del paper "Transizione industriale e politiche per l’innovazione in Piemonte. i meccanismi generati sul sistema delle imprese" di Salvatore Cominu e Paolo Saracco

XXIV Congresso dell'Associazione Italiana di Valutazione: presentazione del paper "Evaluation game. Il rapporto tra valutazioni e decisioni di policy nel caso della legge piemontese per il contrasto al gioco d’azzardo patologico" di Niccolò Aimo

Webinar "I bisogni orientativi di persone con background migratorio" – Regione Piemonte e IRES Piemonte: partecipazione di Luisa Donato, Carla Nanni, Roberta Valetti, Giulia Henry in qualità di relatrici

2021

Workshop "Get inspired: How to start changing mobility behaviour in cities and regions" - Interreg Alpine Project: partecipazione di Niccolò Aimo in qualità di relatore

XLII Conferenza Scientifica Annuale AISRe: presentazione "La politica per il diritto allo studio scolastico in Piemonte" partecipazione di Federica Laudisa in qualità di relatrice

Webinar "La domanda di lavoro online. Profili e competenze più richiesti in Piemonte nel 2020" - IOLAVORO Digital Edition, Regione Piemonte, OOP Obiettivo Orientamento Piemonte e IRES Piemonte: partecipazione di Luisa Donato in qualità di relatrice

XXIII Congresso Nazionale AIV e XIV Conferenza ESPAnet Italia: presentazione del paper "Reti territoriali e innovazione latente. Il caso del programma We.Ca.Re. della Regione Piemonte"  di Augusto Vino, Gianfranco Pomatto, Luigi Nava e Niccolò Aimo

Workshop "Obiettivo Orientamento Piemonte. Un anno dopo" – Regione Piemonte e IRES Piemonte:
partecipazione di Luisa Donato e Carla Nanni in qualità di relatrici

Webinar "Logistica: orientamento e competenze del futuro", Regione Piemonte e IRES Piemonte:
partecipazione di Giorgio Vernoni in qualità di relatore

2020

XIII Conferenza ESPAnet Italia: presentazione del paper "Il diritto allo studio scolastico: quale attuazione in Piemonte? " di Federica Laudisa

XIII Conferenza ESPAnet Italia e XLI Conferenza Italiana di Scienze Regionali: presentazione del paper "È possibile promuovere l’innovazione sociale nelwelfare territoriale? Il caso di We.Ca.Re. – Welfare Cantiere Regionale – Strategia per l’Innovazione Sociale della Regione Piemonte"  di Gianfranco Pomatto, Luigi Nava e Niccolò Aimo

XIII Conferenza ESPAnet Italia: presentazione del paper "Leaving Las Vegas. La valutazione d’impatto delle politiche di contrasto al gioco d’azzardo patologico" di Niccolò Aimo e Marco Sisti

Seminario "Il dibattito pubblico in prospettiva multilivello: tra mito partecipativo e prassi istituzionale" - Università di Verona, Dipartimento di Scienze Giuridiche: partecipazione di Gianfranco Pomatto in qualità di relatore

Seminario "Evoluzione tecnologica e trasformazione del lavoro. I risultati di un’analisi dell’impatto sul
sistema delle professioni nella Città Metropolitana di Torino" – Camera di Commercio: partecipazione di
Giorgio Vernoni in qualità di relatore

Webinar "La valutazione del programma MIP" – Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e IRES
Piemonte: partecipazione di Luciano Abburrà, Giorgio Vernoni e Samuele Poy in qualità di relatori

Webinar "I dati sulla dispersione scolastica" nell’ambito del percorso di alta formazione Tecniche di orientamento scolastico, modulo Gestire la transizione e il cambiamento – CFP Cebano Moregalese, Fondazione CRC, IRES Piemonte: partecipazione di Luisa Donato e Carla Nanni in qualità di relatrici

2019

Convegno "Il modello di orientamento in Piemonte. Scuole, Imprese e Istituzioni per il futuro dei giovani" -  IO LAVORO – Regione Piemonte – IRES Piemonte, presentazione "Apprendimenti, esiti: le dinamiche della scolarizzazione in Piemonte" partecipazione di Luisa Donato e Carla Nanni in qualità di relatrici

XXII Congresso Nazionale AIV: presentazione del paper "La valutazione di processo. Il caso del buono per servizi al lavoro della Regione Piemonte" di Gianfranco Pomatto

Convegno "Anticipare il lavoro che verrà - Un modello per stimare i fabbisogni professionali futuri: i risultati per il Piemonte" – IRES Piemonte: partecipazione Luciano Abburrà in qualità di relatore 

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search