Il corso di formazione dell'Officina delle buone politiche

QUI il programma dell'ultima edizione

Il corso di formazione è promosso dal Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici (Nuval) della Regione Piemonte. Il corso si svolge a cura dell'IRES Piemonte, con docenti dell'ASVAPP di Torino, del Dipartimento di Culture, Politica e Società, del Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis” dell’Università di Torino e del Dipartimento di giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università del Piemonte Orientale.

Obiettivi: L’obiettivo del corso è aumentare la consapevolezza che esiste un modo diverso di guardare all’azione pubblica e di costruire le politiche. Un approccio di lavoro improntato all’uso di un maggiore pragmatismo e orientato da una migliore conoscenza sulla natura dei fenomeni che s’intende affrontare, nonché sull’utilità delle soluzioni già adottate in passato per affrontarli.

A chi si rivolge:

  • dirigenti e funzionari della Regione Piemonte, impegnati in attività di programmazione, disegno e valutazione delle politiche;
  • personale interno, stagisti e tirocinanti dell’IRES Piemonte.

Tra il 2018 e il 2021 si sono svolte 5 edizioni del corso di formazione, con oltre 160 partecipanti.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search