Il riferimento più diretto all’interno dell’amministrazione regionale è la Direzione che si occupa di pianificazione territoriale, di opere pubbliche e di salvaguardia di beni naturali. L’attività di ricerca svolta in questo ambito è indirizzata in particolare ad aiutare l’attuazione del Piano Territoriale Regionale, approvato dal Consiglio regionale del Piemonte nel 2011. |
Ricerche
-
2020-2121 - Agenda per lo Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana di Torino
-
2020-21 - Protocollo regionale per la Green Education
-
2020-21 - Top Metro - Corona Verde
-
2019-2021 - Imprese rur@li. Giovani imprenditori e sviluppo rurale sostenibile
-
2019-2021 - Forum nazionale per lo sviluppo sostenibile
-
2019 - Gli Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive
-
2018-2021 - La Strategia per lo Sviluppo Sostenibile del Piemonte
-
2018-2019 - La Filiera bosco legno energia
-
2018-2019 - La montagna e la competitività dei sistemi locali
-
2017-2021 - A.P.P.VER.- Apprendere per produrre Verde
-
2017-2019 - Il piano regionale delle attività estrattive
-
2017 - Il piano regionale delle attività estrattive - Anno 2017
-
2017 - Progettazione europea
-
2017 - La green economy in Piemonte. Sviluppo locale, formazione e ricerca - Anno 2017
-
2017 - Lo studio degli ambiti integrati territoriali e l’individuazione delle aree marginali
-
2017 - Lo sviluppo delle aree montane