Roberta Valetti
RicercatriceRoberta Valetti è ricercatrice. Dal 2003 per IRES Piemonte si occupa della gestione e sviluppo dell’Osservatorio sull’Immigrazione in Piemonte e della redazione e cura del portale www.piemonteimmigrazione.it E’ inoltre impegnata nell’individuazione e selezione delle fonti di finanziamento, nell’ideazione, progettazione e coordinamento di progetti di capacity building rivolti ad operatori su temi socio giuridici legati ai flussi migratori e di progetti di ricerca-azione per una efficace integrazione dei migranti nel contesto piemontese, finanziati da fondi europei (Fondo Europeo Integrazione - FEi e Fondo Asilo Migrazione e Integrazione -FAMI) e nazionali (Compagnia di San Paolo, Fondazione Social).
Ha svolto attività di ricerca in ambito sociale, con particolare riferimento allo studio dei fenomeni migratori, per l’Università degli Studi di Torino, istituti di ricerca, enti e organizzazioni nazionali ed internazionali. Sui medesimi temi ha partecipato all’ideazione, progettazione, realizzazione e gestione di progetti nazionali ed europei.
E’ inoltre socia fondatrice del GrIS Piemonte (Gruppi Immigrazione e Salute della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni) e della associazione Chiaro e Tondo.
Laureata in lettere moderne con una tesi di antropologia sociale.
> Contatti
Ricerche
-
2021-2023 - FATTI RI/CONOSCERE! 2 - Accesso allo studio e al lavoro in Italia
-
2020-2022 - Capire Formare Agire
-
2020-2022 - SA.M.MI. - SAlute Mentale MIgranti
-
2021-2022 - MEDIATO 8 – Aggiornamenti professionali in materia di immigrazione
-
2019-2022 - SOFIA: Servizi e Operatori Formati per l'Integrazione e l'Accoglienza
-
2018-2021 - PRIMA - Progetto per l’Integrazione lavorativa dei MigrAnti
-
2019-2022 - MIGLIORA 2
-
2019-2020 - MEDIATO 7 – Aggiornamenti professionali in materia di immigrazione
-
2019-2021 - FATTI RI/CONOSCERE! Accesso allo studio e al lavoro in Italia
-
2018-2021 - CAPACITY METRO Italia
-
2018-2022 - FAMI IMPACT - InterAzioni in Piemonte 2
-
2017 - Le politiche per l’integrazione sociale dei cittadini stranieri
-
2021 - Osservatorio regionale sull’immigrazione e sul diritto d'asilo