Catalogo delle ricerche

 
 
 

RICERCHEOrdina per:    Titolo    Anno


FATTI RI/CONOSCERE! Accesso allo studio e al lavoro in Italia

- Ricerca sulle caratteristiche socio-demografiche e analisi dei percorsi di inserimento scolastico-professionale di minori e adulti con cittadinanza non italiana; - Analisi normativa sui diversi percorsi di accesso al lavoro e al sistema educativo di istruzione e formazione e delle procedure di accesso ai percorsi con titoli e/o competenze acquisiti in altri paesi; - Consulenza e azione legale; - Sistematizzazione delle risorse informative sul territorio regionale e aggiornamento …






FATTI RI/CONOSCERE! 2 - Accesso allo studio e al lavoro in Italia

Il progetto si articola sulle seguenti linea di attività:- Mappatura nazionale di enti, progetti e servizi attivi nell'inserimento lavorativo e in percorsi di formazione e istruzione di cittadini di origine straniera con titoli e competenze acquisti all'estero e realizzazione di schede informative;- Aggiornamento della banca dati dei servizi presente sul portale dell’Osservatorio sull’Immigrazione e sul diritto d’asilo e delle FAQ relative alla sezione “Studiare in Italia”;- …






FAMI IMPACT - InterAzioni in Piemonte 2

Il progetto, di cui è capofila la Regione Piemonte, si basa su un vasto partenariato formato da scuole, servizi sociali, agenzie formative e associazioni. Il ruolo dell’IRES è di supporto al coordinamento, gestione operativa e amministrativa. Il progetto realizza attività per rafforzare nelle scuole l’offerta formativa nell’ambito della conoscenza della lingua italiana come lingua seconda per gli alunni di paesi terzi, migliorare l’offerta di servizi territoriali ai …






FAIRJOB

- Analisi del contesto e selezione delle imprese; - Definizione dell'offerta di servizi abitativi, culturali e lavorativi, fruibili con un “buono servizi per l'integrazione”, attraverso: incontri con le imprese per la definizione di percorsi di inserimento lavorativo, progettazione esecutiva di laboratori mestiere, percorsi formativi e approfondimenti tecnici specifici, laboratori e attività trasversali, percorsi di autonomia abitativa, attività mirate all’inclusione socio-culturale;- …






Community in ACTiON

Il progetto intende svolgere una valutazione partecipata, orientata ad analizzare:- come sono state implementate le attività di progetto (valutazione di processo);- i cambiamenti generati sugli alunni destinatari e gli insegnanti di classe dalla partecipazione alle attività (valutazione degli effetti).






Clima d'opinione

Indagine con questionario CATI-CAWI su 1200 piemontesi.






Capire Formare Agire

Rafforzamento delle competenze degli operatori dell'accoglienza, assistenti sociali e mediatori/trici su tematiche specifiche (sfruttamento lavorativo, sessuale e per accattonaggio; accompagnamento a percorsi di autonomia dei cittadini titolari di protezione; lavoro sociale di comunità); Rafforzamento delle competenze e dell'operatività dei servizi: aggiornamento del portale della Prefettura Lo Stato per i Nuovi Cittadini; Rafforzamento dell'azione di monitoraggio all'interno …






CAPACITY METRO Italia

- Ricerca-azione e dotazione di strumenti: mappatura dei servizi ex novo in 4 Città Metropolitane (Torino, Milano, Napoli, Bari), consolidamento della mappatura realizzata nella Città Metropolitana di Venezia e capoluoghi limitrofi; approfondimento delle buone pratiche e micro-buone pratiche locali; - Inter-Azioni locali: forum fisici e virtuali di confronto e dibattito; azioni innovative sperimentali di promozione dell’inclusione dei cittadini di paesi terzi; - Interconnessioni …






Buona Terra

- Supporto all’accoglienza abitativa dei lavoratori stagionali (centro di Prima Accoglienza Stagionali (PAS), Comuni e Coldiretti con accoglienza diffusa, persone ospitate presso le aziende agricole); - Prevenzione ed emersione di situazioni di sfruttamento; - Agricoltura sociale, etica e di qualità: incontri di sensibilizzazione, incentivazione dei comportamenti virtuosi; - Integrazione sociale dei lavoratori stagionali: mediazione interculturale, assistenza sanitaria, orientamento …






Attrazione di investimenti mediante sostegno finanziario in grado di assicurare una ricaduta sulle PMI a livello territoriale

Il progetto mira a valutare la misura che favorisce l'attrazione e lo sviluppo di investimenti diretti. La misura prende spunto da un’altra iniziativa (i Contratti di insediamento) e articolandosi su tre direttrici: Attrazione, per l’insediamento di impianti produttivi da parte di imprese non ancora presenti sul territorio regionale; Reshoring, per il reinsediamento sul territorio regionale di imprese che hanno in precedenza delocalizzato all'estero; Retention, volta …






Pagina 12 di 14 Risultati 111 - 120 di 131

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search