Archivio News 2020

  • Le immatricolazioni negli atenei piemontesi: quale impatto del Covid-19?

    Le immatricolazioni negli atenei piemontesi: quale impatto del Covid-19?

    Durnte l'incontro congiunto tra il Comitato per la qualità della normazione e la VI Commissione del Consiglio regionale del Piemonte, Ires  ha presentato i dati sull'impatto del Covid-19 sulle immatricolazioni. La scorsa primavera c'era preoccupazione per le ricadute della pandemia, un timore diffuso nel mondo accademico.  IRES Piemonte a luglio Read More
  • Osservatorio regionale sulla Montagna

    Osservatorio regionale sulla Montagna

    La Regione Piemonte ha istituito l’Osservatorio regionale sulla montagna, dando attuazione alla legge regionale 14/2019. E' uno strumento a sostegno delle azioni regionali di programmazione e tecnico-amministrative, che si propone di analizzare e studiare le problematiche del territorio montano e delle aree marginali piemontesi, con l'acquisizione di tutti gli elementi Read More
  • Politiche Piemonte: il resoconto annuale

    Politiche Piemonte: il resoconto annuale

    Politiche Piemonte vuole diffondere i risultati delle ricerche economiche e sociali che trattano del Piemonte e contribuire a costruire un linguaggio politico comune fondato sulla scienza e la conoscenza. Uno strumento che vuole costruire sintesi per mantenere la complessità sociale e dispiegare la partecipazione democratica, dato che alla necessaria semplificazione Read More
  • Perché l’economia del Nord Italia assorbe pochi laureati?

    Perché l’economia del Nord Italia assorbe pochi laureati?

    Sull'ultimo numero della rivista Neodemos, è uscito l'articolo: Perché l'economia del Nord Italia assorbe pochi laureati?, a cura di Luciano Abburrà. Una delle anomalie delle regioni italiane più sviluppate rispetto ad aree simili di altri paesi europei è la presenza di un minor numero di occupati con istruzione terziaria e Read More
  • Osservatorio Monitoraggio. Report 11 dicembre

    Osservatorio Monitoraggio. Report 11 dicembre

    Il report di Ires Piemonte per il Comitato di monitoraggio. Il contesto socioeconomico durante l'emergenza Covid-19 Nel report dell'11 dicembre 2020:cassa integrazione in deroga, utilizzo dei fondi di garanzia, lavoro, comportamenti durante la pandemia, mobilità: movimenti e chilometri, export piemontese.  Il focus di questa settimana è dedicato al sostegno al Read More
  • La Finanza territoriale: Rapporto 2020. I materiali

    La Finanza territoriale: Rapporto 2020. I materiali

      L'emergenza sanitaria ed economica un banco di prova per la governance regionale.  Presentato il 10 dicembre 2020. Tradizionalmente il Rapporto sulla Finanza Territoriale dedica la prima parte ad una analisi congiunturale della finanza degli enti decentrati, quest'anno in prima linea nel rispondere alla crescente domanda di servizi e di sicurezza Read More
  • A.P.P.VER.: da progetto a sistema territoriale

    A.P.P.VER.: da progetto a sistema territoriale

    Governance e comunità di pratica migliorano la qualificazione professionale per la green economy e lo sviluppo sostenibile Sono aperte le iscrizioni per partecipare all'evento del 16 dicembre 2020, ore 15.30 - 17.00 ON LINE . A partire dagli esiti del progetto transfrontaliero A.P.P.VER. – Apprendere per produrre verde, contestualizzati in una prospettiva nazionale e Read More
  • Transizione Sostenibile - Corso di formazione

    Transizione Sostenibile - Corso di formazione

    Transizione Sostenibile. Le nuove prospettive del periurbano: sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione on line, che partirà dal 15 febbraio 2021. Si tratta di una proposta formativa interdisciplinare sullo sviluppo sostenibile situata nel territorio periurbano di Corona verde ed è rivolta a insegnanti delle scuole secondarie di Read More
  • Piemonte rurale. Rapporto 2020

    Piemonte rurale. Rapporto 2020

    Il rapporto traccia il bilancio dell’annata agricola appena conclusa, fornisce un quadro sulla situazione dei territori rurali piemontesi e propone un aggiornamento sulle principali politiche agricole.  Quest’anno l’edizione di “Piemonte Rurale” dedica ampio spazio all’impatto della pandemia sul settore agroalimentare e sulle aree rurali ed è inoltre presente un focus Read More
  • Lavori e Competenze: scenari in progress

    Lavori e Competenze: scenari in progress

    Ciclo di webinar Lavori e Competenze: scenari in progress” nell'ambito della Job Fair "Iolavoro Digital Edition".  Per IRES interviene Claudia Galetto: con "Progetto A.P.P.VER.- Apprendere per produrre Verde", all'interno del webinar: Green Economy: l'economia che genera il futuro. I Lavori verdi,  3 dicembre 2020 - ore 14:00 – 16:00 Qui il programma. Per partecipare, Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search