Archivio News 2016

  • La Finanza Territoriale. Il Volume

    La Finanza territoriale. Rapporto 2016: è scaricabile qui.Di seguito l'indice: PARTE PRIMA ANALISI CONGIUNTURALE Introduzione. Decentramento e crescita, di Floriana Cerniglia1. La finanza degli enti territoriali nel 2014 e 2015, di Renato Cogno e Roberta Di Stefano Read More
  • Politiche Piemonte

    Martedì 20 dicembre vengono presentate le attività della rivista Politiche Piemonte.Politiche Piemonte vuole diffondere i risultati delle ricerche economiche e sociali che trattano del Piemonte e contribuire a costruire un linguaggio politico comune fondato sulla scienza e la conoscenza. Uno strumento che vuole costruire sintesi per mantenere la complessità sociale Read More
  • Regaliamoci un'idea

    "Regaliamoci un'idea"venerdì 16 dicembre, Carla Nanni e Luisa Donato, ricercatrici Ires,sono intervenute all'evento promosso dall'Assessorato alle Politiche giovanili. E' possibile scaricare l' intervento: "I giovani piemontesi tra scuola e lavoro", di Luisa Donato e Carla Nanni. In Piemonte i giovani sono meno numerosi, sempre più scolarizzati, con livelli di istruzione Read More
  • (S)radicamenti

    (S)radicamenti: VI Giornata "Oltre la globalizzazione" Società di Studi Geografici - 16 dicembre 2016 - Campus Luigi Einaudi - TorinoIntervengono per IRES:Fiorenzo Ferlaino e Francesca Silvia Rota, Il rescaling della governance territoriale in Piemonte: il caso degli A.I.T.Carlo Alberto Dondona, Il ritaglio degli AIT in PiemonteLudovica Lella, La città metropolitana: la nuova dimensione per Read More
  • Atlante del Lavoro

    Atlante del Lavoro e delle QualificazioniLe policies e i servizi - Roma -15 dicembre 2016 .Centro Congressi Cavour Interviene Giorgio Vernoni, ricercatore Ires Piemonte. Read More
  • Salute e benessere di genere

    Workshop: Salute e benessere di genere: evidenze empiriche e problematicità16 dicembre 2016, h 9:30-13:30. Sala Conferenze - IRES Piemonte Via Nizza, 18.Torino -Esiste una questione di genere da considerare quando si tratta di benessere e salute? Questo seminario si pone l’obiettivo di illustrare alcuni primi risultati di ricerca sul tema delle Read More
  • Stati Generali della Cultura

    Convegno conclusivo Stati generali della cultura in Piemonte 2016 Mercoledì 14 dicembre, Teatro Carignano TorinoIntervengono Marco Sisti, Direttore Ires Piemonte  e Maurizio Maggi, Ricercatore. A questo link la presentazione: Frutti e radici di una lunga trasformazione, di  M. Maggi Read More
  • Green Education

    Oggi il protocollo d'intesa Green Education. 26 enti per la promozione della cultura "verde". A Palazzo Lascaris è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa "La Regione Piemonte per la green education", firmato da 26 soggetti pubblici e privati e dagli assessori regionali all'Ambiente Alberto Valmaggia, all'Istruzione, Gianna Pentenero e all'Agricoltura Giorgio Ferrero. Read More
  • Come cambiano le Regioni

    Come cambiano le Regioni. Funzioni, risorse, compiti.Rapporto sulla Finanza Territoriale 2016. 12 dicembre 2016 – Ore 14.30-18.00 Sala del Refettorio - Via del Seminario, n. 76 - Camera dei Deputati - Roma. Dalla difficile congiuntura della finanza pubblica, ai piani di rientro per le gestioni sanitarie, dal riordino delle istituzioni del territorio alla governance del governo Read More
  • MediaTo: la salute del richiedente asilo

    Seminario: La salute del richiedente asilo e del titolare di protezione internazionale: una presa in carico integrata15 dicembre, ore 9.30, Sala Conferenze Ires Piemonte, via Nizza 18 – Torino. Il seminario, previsto dal progetto MediaTo, si pone a conclusione del “Percorso di aggiornamento giuridico e socio-antropologico su: diritto d’asilo, accoglienza e Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search