Archivio News 2021

  • 10 Numeri su Agricoltura e Pandemia  in Piemonte

    10 Numeri su Agricoltura e Pandemia in Piemonte

    On line i “10 numeri” che mettono in evidenza i principali fattori che hanno caratterizzato l’impatto della diffusione della pandemia di Covid-19 sul settore agricolo e sulle aree rurali del Piemonte.  L’IRES Piemonte, attraverso il proprio Osservatorio Rurale, ha contribuito all’attività di analisi delle conseguenze dell’emergenza sul comparto agroalimentare e sull’agriturismo. Read More
  • Osservatorio Monitoraggio. Report 8 gennaio 2021

    Osservatorio Monitoraggio. Report 8 gennaio 2021

    Il report di Ires Piemonte per il Comitato di monitoraggio. Il contesto socioeconomico durante l'emergenza Covid-19 Nel report dell'8 gennaio 2021:cassa integrazione in deroga, utilizzo dei fondi di garanzia, lavoro, mobilità: movimenti e chilometri, traffico aeroportuale. Il focus è dedicato ai comportamenti durante l'epidemia.Durante l’evoluzione dell’epidemia nel 2020 si possono Read More
  • L'effetto occupazionale della formazione professionale in Piemonte.

    L'effetto occupazionale della formazione professionale in Piemonte.

    On line: L'effetto occupazionale della formazione professionale in Piemonte. Frequentare corsi di formazione aumenta le probabilità di trovare lavoro. Lo conferma l’aggiornamento dell’analisi di valutazione svolta sulle persone che si sono qualificate nel 2017 in uno dei corsi regolati dalla Direttiva regionale  “Mercato del lavoro”, tesa a contrastare la disoccupazione. Read More
  • Osservatorio Monitoraggio. Report 22 gennaio

    Osservatorio Monitoraggio. Report 22 gennaio

    Il report di Ires Piemonte per il Comitato di monitoraggio. Il contesto socioeconomico durante l'emergenza Covid-19 Nel report del 22 gennaio:utilizzo dei fondi di garanzia, sedi d'impresa, lavoro e connessioni, effetti di genere nella domanda di lavoro, monitoraggio Caritas,  mobilità: movimenti e chilometri, traffico aeroportuale. Focus sul sostegno al reddito:aumenta Read More
  • Valutazione sistema regionale Obiettivo Orientamento Piemonte

    Valutazione sistema regionale Obiettivo Orientamento Piemonte

    A pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2021/22, l’IRES Piemonte pubblica il Rapporto di Valutazione sul Sistema regionale Obiettivo Orientamento Piemonte, finalizzato a sostenere le scelte di ragazzi e ragazze nei passaggi tra i vari cicli di studio e verso il mondo del lavoro. Il sistema, al Read More
  • I professionisti della Sanità pubblica piemontese. Bisogni e fabbisogni.

    I professionisti della Sanità pubblica piemontese. Bisogni e fabbisogni.

    E' on line I professionisti sanitari della sanità pubblica piemontese. Bisogni, fabbisogni, programmazione.2020. Il Sistema sanitario nazionale pubblico e universalistico conquistato dal nostro Paese, oggi fortemente provato dalla emergenza sanitaria in corso, soffre da anni a causa della crisi economica in cui si innestano una sempre più lunga aspettativa di Read More
  • Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

    Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

    E' on-line il Rapporto annuale sulla qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali. La pandemia in corso ha sollecitato la rete ospedaliera e la rete territoriale sanitaria regionali accelerando processi di trasformazione già in corso e presentando nuovi possibili percorsi per il cambiamento. Il tema della specializzazione degli ospedali Read More
  • 10 numeri sull'Orientamento in Piemonte

    10 numeri sull'Orientamento in Piemonte

    On line i “10 numeri” sull’orientamento scolastico e professionale in Piemonte finalizzato a sostenere le scelte di ragazzi e ragazze nei passaggi tra i vari cicli di studio e verso il mondo del lavoro. La selezione dei 10 numeri rappresenta, in misura sintetica, i principali risultati del Rapporto di Valutazione Read More
  • Osservatorio Monitoraggio. Report 5 febbraio

    Osservatorio Monitoraggio. Report 5 febbraio

    Il report di Ires Piemonte per il Comitato di monitoraggio. Il contesto socioeconomico durante l'emergenza Covid-19. Nel report del 5 febbraio:cassa integrazione, utilizzo dei fondi di garanzia, sedi d'impresa, lavoro e assunzioni, mobilità: movimenti e chilometri, traffico aeroportuale, comportamenti durante l'epidemia. Focus sulla mobilità a Torino:gli spostamenti dei piemontesi sono Read More
  • Finanziamento statale e capacità assunzionali nelle Università piemontesi

    Finanziamento statale e capacità assunzionali nelle Università piemontesi

    Pubblicata l'indagine Finanziamento statale e capacità assunzionali nelle università piemontesi. Come si collocano le Università piemontesi sotto il profilo dei finanziamenti statali e della capacità di reclutamento? In che misura usufruiscono dei fondi ripartiti sulla base dei risultati ottenuti? La ricerca  tenta di rispondere a queste domande e illustra il Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search