invecchiamentosanoattivodic2016E' in corso a Bruxelles, da oggi fino all'8 dicembre, il convegno internazionale European Summit on Digital Innovation for Active and Healthy Ageing.Al convegno, organizzato dalla Commissione Europea, partecipa l’IRES Piemonte che collabora con l’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte sul tema dell’invecchiamento sano e attivo.Il Summit è un’importante occasione di confronto per tutte le Regioni di Europa impegnate nella sperimentazione di servizi innovativi in ambito sanitario e sociale.L’IRES Piemonte aiuta l’amministrazione regionale nel censire le buone pratiche presenti sul territorio, mettendole in collegamento tra loro e stimolando gli operatori sanitari alla condivisione di esperienze con i colleghi di altri Paesi europei. L’operazione ha finora portato al finanziamento da parte della Commissione di diversi progetti e all’adesione dell’Istituto ad un'azione congiunta con dodici paesi partner per ricercare soluzioni innovative, volte ad individuare e prevenire il rischio di fragilità nella popolazione che invecchia. Il Piemonte, rappresentato al Summit di Bruxelles da Valeria Romano, ricercatrice Ires, fa inoltre parte della Rete di Collaborazione tra Reference Site europei. Attraverso ‘gemellaggi’, i Reference Site possono condividere esperienze di pratica clinica o di interventi sociosanitari, acquisire nuove competenze e apprendere modalità innovative di gestione, organizzazione e acquisizione di servizi.

 

avelaspiegata2 e 3 dicembre 2016: Convegno Nazionale A Vela Spiegata. Buone prassi e percorsi di vita delle persone con disabilità. Cuneo, Teatro Toselli
Il Progetto VelA e le buone pratiche nel sociale in Italia.
Dalle esperienze di personalizzazione e co-progettazione alla costruzione di un nuovo welfare di qualità per tutti, nell’ottica dei diritti all’inclusione e della partecipazione attiva, di empowerment dei cittadini.
Interviene Marco Sisti, Direttore Ires.

Bess Assemblea generale BESS (Biblioteca Elettronica di

Scienze Sociali ed Economiche del Piemonte)

agricolturametrofbSeminario: Agricoltura metropolitana. Uno sguardo d’insieme sulle esperienze di ricerca torinesiVenerdì 25 novembre 2016 ore 9.30, Sala Conferenze IRES Piemonte, Via Nizza 18, Torino. Il seminario ha l’intento di far dialogare i portatori di alcune recenti esperienze di ricerca, così come enti locali e addetti ai lavori. L’occasione è fornita dalla conclusione della ricerca applicata, condotta da Enrico Gottero, dal titolo “Urban agriculture innovating Torino metropolitan area. Tools for governance and planning of a complex system”, borsa di ricerca Lagrange 2015, finanziata dalla Fondazione CRT, Fondazione ISI e IRES Piemonte.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search