COPERTINAPICCOLAPresentazione Rapporto Istruzione e Formazione professionale 2015
Giovedì 17 Novembre 2016, ore 9.00- Auditorium della Città Metropolitana - Corso Inghilterra 7 Torino
Il ruolo della formazione professionale in Piemonte e nel contesto nazionale.
Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento alla Settimana Europea della Formazione Professionale, la Regione Piemonte, in collaborazione con Città Metropolitana di Torino e Ires Piemonte, presenta il rapporto dell’Osservatorio Istruzione e Formazione professionale in Piemonte 2015. Il documento, realizzato dall’Ires per conto della Regione, propone annualmente un’analisi integrata del sistema formativo piemontese: l’istruzione, dalla scuola materna all’Università, e la formazione professionale. Nell’ultima edizione due capitoli sono dedicati alla domanda di lavoro dei diplomati e alla condizione occupazionale dei laureati.
Interverranno:
L’assessora regionale all’Istruzione, Formazione professionale e Lavoro
Gianfranco Bordone, direttore Coesione Sociale Regione Piemonte
Luciano Abburrà, responsabile scientifico dell’Osservatorio sul Sistema Formativo del Piemonte
Carla Nanni, ricercatrice Ires Piemonte
Luisa Donato, ricercatrice Ires Piemonte
Maria Cristina Migliore, ricercatrice Ires Piemonte
Fabio Roma, ricercatore Isfol
Fabrizio Manca, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale
Fabrizio Berta, presidente Forma Piemonte
Pier Mario Viano, presidente Cenfop Piemonte

bilancio sociale 2015La Regione Piemonte presenta la nona edizione del Bilancio sociale e il Rendiconto semplificato per il cittadino relativo al 2015“Una Regione trasparente fra limiti finanziari e necessità di sviluppo" Venerdì 11 novembre 2016 Palazzo Lascaris,Sala Viglione - via Alfieri 15 - Torino

L’incontro è l’occasione per riflettere sull’impegno necessario a trasformare una complessa situazione finanziaria in effettivi servizi per la comunità. Interviene Martino Grande, ricercatore Ires.

aies3Nell'ambito della Conferenza AIES 2016 (Associazione Italiana Economia Sanitaria) Gabriella Viberti (ricercartrice Ires) presenta l'intervento piemontese "Avviare, supportare e valutare l’innovazione nelle cure primarie: un’esperienza regionale" (di Demicheli-Fontana-Rivoiro-Viberti), programmato nella X sessione "Health Workforce and Primary Care", giovedì 3 novembre ore 16, School of Economics Management and Statistics, Università di Bologna, Piazza Scaravilli, 2.

rabinowikiIl collega, l'amico, lo studiosoLo ricordiamo Mercoledì 26 ottobre 2016 ore 10.00, presso Sala Conferenze Ires Piemonte-Via Nizza, 18 -Torino. Laureato in Chimica, presso l’Università di Torino, Giovanni Rabino è stato ricercatore presso l’I.R.E.S. (Istituto Ricerche Economico Sociali della Regione Piemonte) dal 1974 al 1989. Dal 1989 è stato docente presso il Politecnico di Milano, svolgendo diversi incarichi di insegnamento in materia di analisi e pianificazione urbanistica.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search