Catalogo delle ricerche

 
 
 

RICERCHEOrdina per:    Titolo    Anno


Piccoli editori in Piemonte

Indagine con questionario sulla piccola editoria in Piemonte.






PITEM PRO-SOL

Nell’ambito del Piano Territoriale Tematico (PITEM) PRO-SOL, facente parte della programmazione transfrontaliera ALCOTRA cui IRES lavora dal 2017, le attività perseguono la definizione di nuovi modelli di welfare, più prossimi ai cittadini e alle comunità locali.IRES effettua il monitoraggio e la valutazione del progetto nel ruolo di soggetto attuatore per conto della Regione Piemonte.






PON Rebuilding – Percorsi di rafforzamento amministrativo per gli Enti gestori dei servizi sociali piemontesi

Il progetto prevede la realizzazione di interventi di capacity building a favore degli Enti gestori dei servizi sociali degli Ambiti territoriali nell’ambito delle attività finanziate sul PON Inclusione. In particolare prevede un’attività che possa essere di sostegno alla capacità amministrativa degli Enti nella realizzazione e rendicontazione dei diversi progetti finanziati sul PON Inclusione.






Potenzialità edilizie degli ospedali pubblici regionali

La programmazione degli interventi in edilizia sanitaria è sostenuta dalla conoscenza della disponibilità e della capacità dell’esistente di ricevere e valorizzare gli investimenti rispetto alle finalità di conservazione, adeguamento od innovazione del patrimonio e di trasformazione della rete ospedaliera. Le attività descrivono l’esistente mettendo in evidenza le criticità e le potenzialità edilizie e funzionali attuali e proponendo, sulla base della sua attitudine …






Prevenzione e promozione della salute

L’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome n. 127/CSR del 6 agosto 2020 approva il Piano Nazionale della prevenzione 2020-2025 (PNP). La Regione Piemonte, con D.G.R. n. 16 – 4469 del 21 dicembre 2021, approva il PRP 2020-25 ed è in fase di sviluppo avanzata la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) che comprende, tra le macro aree strategiche anche la MAS 7 relativa alla prevenzione e promozione della salute.






PRIMA - Progetto per l’Integrazione lavorativa dei MigrAnti

  - Potenziamento dei servizi specialistici dei Centri per l’Impiego per favorire l’accesso alle politiche attive del lavoro di cittadini stranieri con particolare attenzione ai titolari di protezione;- Emersione, validazione e certificazione delle competenze e abilità dei cittadini stranieri attraverso l’EU Skill Profile Tool for Third Country Nationals e laboratori sulle professioni;- Accompagnamento al riconoscimento dei titoli di studio ottenuti all’estero;- Coinvolgimento …






Progettazione e valutazione di modelli logistici

Per logistica sanitaria si fa riferimento all’insieme di operazioni svolte dalle aziende per gestire la movimentazione di beni o persone da e verso le strutture di cura, nonché verso il territorio, comprendendo la ricezione, la conservazione e la consegna degli stessi. Lo studio della logistica sanitaria può prendere in considerazione solo le operazioni interne ad una stessa azienda (inbound logistics o micro-logistica); i trasporti dei beni tra le varie aziende e il territorio …






Progettazione e valutazione di modelli logistici per la sanità piemontese

Il tema della logistica sanitaria comprende vari progetti che spaziano dalla macro logistica (movimentazione di beni dai Presidi Ospedalieri e Distretti Territoriali verso i magazzini, e viceversa) alla micro logistica (movimentazione di beni e persone all’interno dei singoli reparti) a temi riguardanti la gestione operativa e l’analisi dei processi gestionali e organizzativi in Sanità. Dal 2018 l’IRES ha avviato le seguenti attività: analisi processi per la gestione dei …






Progettazione europea

Questa attività mira ad aiutare la Regione Piemonte e i vari enti pubblici operanti sul territorio regionale ad intraprendere la strada dei progetti europei. Facendo leva sull’esperienza maturata negli anni passati e in sinergia con le attività di ricerca che saranno descritte nelle prossime pagine (in particolare cfr. scheda n. e scheda n. ), nel 2017 il lavoro si concentrerà su due temi principali: le politiche per la salute e lo sviluppo delle aree montane.






Progetto Antenne

Antenne è un sistema permanente di ascolto e diagnosi dei territori basato sull’uso combinato di dati quantitativi ufficiali e  informazioni qualitative raccolte mediante soggetti locali e testimoni previlegiati.L’attività è documentata sul sito www.regiotrend.piemonte.it






Pagina 10 di 14 Risultati 91 - 100 di 131

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search