Salute

Le attività che afferiscono a tale ambito riguardano cinque diversi temi:

  • 1. Analisi edilizio-funzionale dei presidi della rete ospedaliera piemontese, delle caratteristiche delle reti ospedaliera e territoriale e delle relazioni tra le stesse, in base alle nuove progettualità previste e ai mutati bisogni della popolazione.
    2. Analisi dell’impatto delle tecnologie sanitarie sui bisogni di salute e sui problemi organizzativo-assistenziali; studio dei modelli per la gestione delle apparecchiature biomediche (Health Tecnology Assessment and Management) e della sanità digitale.
    3. Modelli organizzativi e gestionali in materia di logistica sanitaria, funzionamento dei sistemi di approvvigionamento e di somministrazione dei dispositivi medici.
    4. Modelli economici per i servizi socio sanitari.
    5. Proposta e sviluppo di progetti europei per la sperimentazione di servizi e buone pratiche in ambito sanitario e socio-sanitario, mediante approcci innovativi.

L’obiettivo generale consiste nel fornire informazioni utili alla programmazione delle politiche sanitarie e all’adozione di soluzioni innovative. L’IRES Piemonte a) raccoglie ed elabora dati sull’edilizia sanitaria (DES – Database Edilizia Sanitaria), b) sulle tecnologie biomediche (Fiteb – Flusso Informativo sulle tecnologie biomediche e PLTB – Piani Locali per le Tecnologie Biomediche), c) sulle tariffe sostenute dalle strutture sanitarie e socio-sanitarie regionali e per gli interventi domiciliari, d) sul personale, a partire dai quali contribuisce alla revisione e al disegno delle reti sanitarie e del sistema sanitario regionale fornendo contributi utili a definirne la sostenibilità.

L’insieme di queste attività ha trovato consolidamento nell'Osservatorio Sistema Salute dell’IRES Piemonte.

Il riferimento diretto all’interno dell’amministrazione regionale è la Direzione Sanità, ma il gruppo di lavoro collabora con altre Direzioni e altri Settori regionali, oltre che con Aziende Sanitarie Locali, Università, Enti di Ricerca, sempre in raccordo con la Direzione regionale e nell’ambito del programma annuale di Istituto.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search