Pagina dedicata ai consiglieri regionali, con dati, ricerche di interesse delle commissioni permanenti.
Per informazioni contattare Carlo Alberto Dondona, ricercatore Ires Piemonte Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Ricerche
-
2021 - Progettazione e valutazione di modelli logistici per la sanità
-
2020-2022 - Valutazione degli investimenti in tecnologie biomediche
-
2020-2022 - Analisi delle politiche per la tutela della salute mentale
-
2021 - Valutazione degli investimenti in tecnologie biomediche
-
2020-2022 - Mappatura e monitoraggio delle Tecnologie Biomediche
-
2020-2022 - Sanità digitale: fascicolo sanitario elettronico e telemedicina
-
2020-2022 - Potenzialità edilizie degli ospedali pubblici regionali
-
2020-2022 - Monitoraggio del patrimonio ospedaliero regionale
-
2020-2022 - Sostenibilità energetica delle strutture sanitarie
-
2020-2022 - Sicurezza delle strutture sanitarie
-
2020-2022 - SA.M.MI. - SAlute Mentale MIgranti
-
2019 - Osservatorio sulle politiche per la salute e per l'innovazione nella sanità piemontese
-
2017-2020 - Le politiche per l’assistenza familiare
-
2019-2020 - VIGOUR
-
2019-2022 - PITEM PRO-SOL
-
2017-2019 - Joint Action Advantage
-
2019 - Logistica sanitaria: dispositivi protesici non impiantabili, blocchi operatori, rete dei laboratori
-
2019 - Logistica sanitaria: Macro e micro logistica
-
2019 - Governo e innovazione della rete ospedaliera e della rete territoriale
-
2019 - Vita indipendente e durante-dopo di noi in Piemonte: analisi su bisogni, costi e strumenti per le famiglie
-
2019 - Le politiche per la tutela della salute mentale - Anno 2019
-
2019 - Modelli innovativi dell'assistenza sociosanitaria: la riorganizzazione della rete territoriale
-
2019 - Sanità digitale e accesso alle cure dei pazienti cronici - Attività 2019
-
2019 - L’analisi del fabbisogno di professionisti per la sanità piemontese
-
2019 - Mappatura e monitoraggio delle Tecnologie Biomediche - Anno 2019
-
2018-2019 - La Strategia di specializzazione intelligente del Piemonte: elementi di monitoraggio e di valutazione
-
2018-2019 - Uguaglianza di genere
-
2019-2020 - Il Gioco d’Azzardo in Provincia di Cuneo e la valutazione del progetto “Punta su di Te 2.0”
-
2019 - Monitoraggio e valutazione delle strutture ospedaliere: adeguamento normativo antincendio e antisismico
-
2019 - Monitoraggio e valutazione delle strutture ospedaliere: I consumi e la spesa dei vettori energetici
-
2019 - Monitoraggio e valutazione delle strutture ospedaliere: Strumenti e metodi per la programmazione degli investimenti
-
2018-2020 - La valutazione delle politiche regionali per prevenire e ridurre il rischio di dipendenza da gioco d’azzardo
-
2017 - Assistenza tecnico-scientifica alla commissione salute presso la conferenza stato regioni
-
2017 - Progettazione e valutazione di modelli logistici
-
2017 - Valutazione degli investimenti in tecnologie biomediche - Anno 2017
-
2017 - Modelli innovativi dell’assistenza socio sanitaria. La riorganizzazione delle cure primarie in Piemonte - 2017
-
2017 - L’innovazione della rete ospedaliera mediante la costruzione di nuove infrastrutture edilizie
-
2017 - Le politiche per la tutela della salute mentale - Anno 2017
-
2017 - La sanità digitale in Piemonte - Anno 2017
-
2017 - Monitoraggio e valutazione delle strutture ospedaliere
-
2017 - Mappatura e monitoraggio delle tecnologie biomediche - Anno 2017