Clima2017I Piemontesi sono meno indebitati ma più pessimisti.Vedono un futuro più grigio per l’Italia e per la propria famiglia. Meno le famiglie indebitate: dal 21,6% al 19,6%. stabile la fiducia nel prossimo in genere, anche se inferiore a cinque anni fa: per il 25,3% delle persone “la gente è degna di fiducia”, per il 74,7% “bisogna stare molto attenti”. Indagine realizzata da SWG per IRES Piemonte nel febbraio 2017, 1200 piemontesi, CATI/CAWI. Sintesi Clima 2017

 

agricolturanews31mar2017aimone2° Focus agricoltura: Tutti i territori felici si somigliano. Ogni territorio infelice è invece disgraziato a modo suo. 4 aprile 2017, ore 18.30 Salone Montanaro del Centro culturale San Secondo, via Carducci 22 Asti. Tema:
Interviene Stefano Aimone, ricercatore Ires Piemonte.
Questo secondo incontro servirà per mettere meglio a punto alcuni orientamenti, luoghi, strumenti, opportunità su cui lavorare.

Indagine di mercato per l’affidamento in economia del servizio di consulenza giuridica per il Piano integrato degli interventi per l’integrazione sociale e l’inserimento lavorativo dei migranti.

Scarica l'avviso

quaderno31Presentazione del Quaderno 31 Imprese di valore.

Le cooperative sociali in provincia di Cuneo. Giovedì 30 marzo, ore 14.30, Spazio incontri Fondazione CRC, Cuneo. La ricerca è stata promossa dal Centro Studi CRC e realizzata insieme a Ires Piemonte.Intervengono, tra gli altri, Luciano Abburrà e Renato Cogno, ricercatori Ires Piemonte.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search