laptopfbQuali sono le competenze e i profili più richiesti negli annunci web? Per la prima volta è stato possibile visualizzare la distribuzione territoriale di questo tipo di domanda e associare ai diversi profili le competenze che vengono maggiormente richieste dalle aziende.
Lo studio ricostruisce il quadro d'insieme della domanda piemontese di lavoro online nel 2017.

Scarica qui il Contributo 261/2018: La domanda di lavoro on line. Profili e competenze più richiesti in Piemonte nel 2017.

logoRETEdiscriminazionifbSi è svolto oggi in IRES il primo dei quattro incontri del Corso di formazione sulla prevenzione e mediazione dei conflitti rivolto agli operatori e alle operatrici dei Nodi territoriali contro le discriminazioni. Il corso, organizzato da IRES Piemonte ed erogato dall'associazione Me.Dia.Re., ha una durata di 16 ore e si inserisce nel progetto FAMI "Piemonte contro le discriminazioni", di cui la Regione Piemonte è capofila, in partenariato con IRES, UISP Torino, Enaip Piemonte e Fondazione Casa di carità arti e mestieri.

Link:
Mediare: http://www.me-dia-re.it/
Progetto: http://www.piemontecontrolediscriminazioni.it/attivita/item/65-progetto-fami-piemonte-contro-le-discriminazioni

AvvisiAVVISI del 01/02/2018

Selezione pubblica per titoli e colloquio per l’assunzione, di n. 5 unità di personale concontratto a tempo determinato della durata di 36 mesi con profilo professionale “Ricercatore”categoria D, livello economico 3, Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Regioni/AutonomieLocali, per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito: “Istruzione e Lavoro” (2 posti) - “Sviluppo rurale”(2 posti) e “Analisi e Valutazione delle Politiche Pubbliche” (1 posto).

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 5 del 1° febbraio 2018. Invio istanze a mezzo posta raccomandata A.R., recapitate a mano ovvero a indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scadenza presentazione domande 16 febbraio 2018

Qui: Testo del documento | Allegato 1

 

AvvisiAVVISI del 01/02/2018

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di n. 4 unità di personale concontratto di lavoro a tempo determinato, della durata di 36 mesi, con profilo professionale“Ricercatore”, cat. D livello economico 3, Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Regioni -Autonomie Locali, per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito “Valutazione delleTecnologie Sanitarie

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 5 del 1° febbraio 2018. Invio istanze a mezzo posta raccomandata A.R., recapitate a mano ovvero a indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scadenza presentazione domande 16 febbraio 2018

Qui: Testo del documento | Allegato 1

finanzaterritorialefbgenn2018A Napoli una nuova presentazione del "Rapporto sulla Finanza pubblica territoriale", realizzato da sei istituti regionali di ricerca socioeconomica: SRM, IRES Piemonte, IRPET Toscana, Éupolis Lombardia, Ipres Puglia e Liguria Ricerche. Si farà il punto sull’andamento degli appalti e in generale degli investimenti pubblici per diversi livelli di governo alla luce anche delle più recenti basi informative. Per IRES partecipa Renato Cogno, ricercatore.
Mercoledì 7 febbraio ore 10.00 a Napoli, presso la Banca d’Italia, in via Cervantes 71.
E' necessario confermare la partecipazione telefonicamente (081/7975490, 081/7975461 o 081/7975521).

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search