Save01 21marzo2024 450x178La componentistica automotive piemontese verso la nuova mobilità.

Mobilità elettrica, digitale e connessa.
Prospettive, rischi e opportunità per le imprese della componentistica

Giovedì 21 marzo 2024, ore 10
Sala Conferenze Ires Piemonte
Via Nizza, 18 -Torino

Il focus della ricerca e del convegno è sulle trasformazioni della componentistica, sui rischi e sulle opportunità della transizione verso la mobilità elettrica e digitale e sulle policy più adatte ad accompagnare il riposizionamento delle imprese.

Qui il programma

Careboutitgennaio24FB 1Rivoluzionare il panorama sanitario attraverso la tecnologia. Una rete dinamica per l’ecosistema della sanità digitale

Ecosistema della sanità digitale piemontese: un progetto europeo per fare rete

Martedì 30 gennaio 2024, presso l'Auditorium della Fondazione Ospedale Alba-Bra, APRO HEALTHCARE, ASL CN2 e T4Med hanno presentato il progetto europeo CoVe CARE ABOUT IT. L’obiettivo del progetto è quello di creare un nuovo ecosistema della formazione professionale in ambito sanitario combinando settori apparentemente distanti come quello tecnologico-informatico e quello socio-assistenziale.

Il convegno ha incluso un workshop di progettazione strategica che ha riunito enti pubblici e di istruzione, aziende e fornitori di assistenza sanitaria per confrontarsi sui temi della digitalizzazione del settore in Piemonte.

Per IRES Piemonte, l’Area Salute e Sviluppo del Sistema Sanitario, ha contribuito con un intervento dal titolo “Percorsi di telemedicina e sanità digitale”.

Qui il programma dell’evento.

Obiettivo Orientamento Piemontefb 1Se non conosci, non sai che puoi farlo

Online il Rapporto 2023 "Valutazione di Obiettivo Orientamento Piemonte.Diffusione e uso del kit regionale di orientamento precoce".

L'analisi restituisce una effettiva prima esperienza di Early Career Education in Piemonte. Dallo studio emerge una riflessione condivisa sull’utilità del kit di orientamento precoce per ampliare le prospettive dei più piccoli nell’ambito delle professioni: "se non conosci, non sai che puoi farlo".

Scarica qui   il Rapporto

PiemonteRurale2023 450x178È stato pubblicato il Rapporto “Piemonte Rurale 2023”, che costituisce il principale prodotto editoriale dell’Osservatorio Rurale di IRES Piemonte.

La sua pubblicazione sul finire dell’anno ha lo scopo di tracciare un bilancio dell’annata agraria e delle principali tendenze in atto nel mondo rurale.

Come da tradizione, il rapporto è strutturato in tre parti: la prima fornisce un quadro sul settore agricolo, la seconda descrive la  situazione nelle aree rurali, la terza è invece dedicata ad approfondire le politiche agricole e lo sviluppo rurale.

Largo spazio è dedicato anche all’andamento del PNRR, con un’analisi relativa al settore agricolo e alle aree rurali, per fornire un quadro della sinergia tra politiche comunitarie e nazionali per i nostri territori.

Scarica qui il rapporto “Piemonte Rurale 2023”

Exportnotacongiunturadicembre23FBUn consuntivo per il 2022 e i primi due trimestri 2023.
A cura dell'Osservatorio sulla Congiuntura e l’Economia Regionale

L’andamento di importazioni ed esportazioni nel quadriennio 2019-2022 e un aggiornamento ai primi sei mesi del 2023.

Le esportazioni piemontesi registrano una dinamica crescente nel periodo 2019-2022 anche se nel quadriennio analizzato si assiste ad una progressiva riduzione delle quote di export rispetto al totale nazionale.

Il Piemonte si conferma comunque nel gruppo delle regioni che trainano l’export nazionale con una quota del 9,5% circa nel 2023.

Incoraggianti risultano i dati relativi ai primi sei mesi del 2023 che confermano il trend di crescita iniziato lo scorso anno; la buona performance sui mercati esteri è legata ai nostri settori di tradizionale specializzazione, come la produzione di mezzi di trasporto e la produzione di macchine e apparecchi meccanici.

Scarica qui la Nota 3/2023

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search