10numeri 01 450x178I numeri sul sistema universitario in Piemonte evidenziano la presenza di una comunità studentesca importante, costantemente in crescita negli ultimi 15 anni.

L’incremento è dovuto soprattutto alla capacità di attrazione degli atenei nei confronti degli studenti provenienti da altre regioni e dall’estero. Una volta conseguito il titolo di studio, i due terzi dei laureati lavorano in Piemonte, poco più del 20% in altre regioni e il 7% all’estero.

Ad una popolazione crescente di studenti corrisponde una domanda crescente di borse di studio e di posti letto, che non trova, per questi ultimi, un’offerta adeguata. 

Una risposta arriva di recente dal PNRR ma appare ancora lontana dal soddisfare la domanda di posto alloggio.

Qui i 10 numeri sul Sistema Universitario in Piemonte.

Processi di apprendimento 450x178Cosa sono le competenze? Come si costruiscono? In una fase storica di grandi sfide c’è la necessità di sviluppare “agency”, ossia capacità di agire.

Cos’è l’agency collettiva trasformativa? E cosa significa adottare modelli nel nostro lavoro di ricerca e negli interventi formativi?

Il 12 aprile ne abbiamo parlato con Annalisa Sannino e Yrjö Engeström, studiosi finlandesi dei processi di apprendimento, che utilizzano un approccio teorico e pratico non-dualistico, ovvero di interdipendenza e intreccio tra lo sviluppo delle persone e quello dei contesti organizzativi.

Il seminario è stato organizzato dall’area DeTIF dell’IRES Piemonte, in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro.

2024 SeminarioValAmbientalefbIl 12 aprile 2024, presso la sede del DIST del Politecnico di Torino, in collaborazione con l'IPLA e il DIST del Politecnico di Torino, IRES Piemonte ha organizzato un seminario di aggiornamento sull’avanzamento delle attività di monitoraggio e di valutazione ambientale e territoriale del PSR 2014-2022.

L'incontro aveva lo scopo di condividere anche problematiche di natura tecnica per procedere verso la valutazione ex post del PSR stesso e raccogliere suggerimenti per le attività valutative future legate al CSR 2023-27.

Qui tutte le informazioni e i materiali dell'incontro.

 

Domanda Lavoro Online sito2023In Piemonte si registrano oltre 350.000 annunci web per reclutamento di personale nel 2023.

I settori che utilizzano di più il canale online sono i Servizi (45%), l’Industria (34%) e il Commercio (9%).

Negli anni più recenti gli annunci online si sono  rivolti prima verso profili utili a creare e gestire i sistemi digitali, poi verso profili che li utilizzano per la produzione e la distribuzione di beni e servizi.

Tra le competenze più richieste emergono l’alfabetizzazione digitale, elaborare le informazioni e saper gestire il tempo.

Qui il Report 2023.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search