Indagine di mercato con richiesta di offerta per l’affidamento del servizio di realizzazione del sito web “Sisreg – sistema degli indicatori sociali regionali e provinciali”

-> scarica il pdf

reteospedalieracr300FBFabbisogni di salute, reti di cura, modelli organizzativi. A che punto è il sistema sanitario del Piemonte? Ancora in transizione.

È online "Rete ospedaliera e rete territoriale in Piemonte":  un'analisi  della rete ospedaliera pubblica e dei servizi territoriali nella nostra regione. Parte di una più ampia ricerca per trasformare il sistema esistente in coerenza con la  programmazione regionale post emergenza sanitaria, il rapporto sottolinea che la specializzazione e la gerarchizzazione degli ospedali si è compiuta solo in parte, mentre è ancora necessario definire e organizzare le reti di strutture e funzioni sanitarie capaci di arrivare sul territorio, fino al domicilio dei pazienti. 

Appare necessario connettere e integrare rete ospedaliera e  territoriale, per poter accompagnare il paziente dalla prevenzione verso la guarigione o attraverso il decorso della malattia. Il tema è quindi quello della programmazione e degli investimenti, per definire un piano  di intervento che metta radici oggi per una trasformazione di medio periodo, restituendo una sanità moderna e strutturata, con la flessibilità necessaria ad assecondare il cambiamento dei bisogni di salute e anche le emergenze sanitarie. E con alcuni punti fermi: la rete ospedaliera, la rete territoriale, i poli di continuità e il domicilio degli assistiti. 

Qui la pubblicazione

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search