sezioniprimaverafbLe Sezioni Primavera sono un servizio destinato  a bambine/i di età compresa tra i 24 e i 36 mesi introdotto in via sperimentale nel 2007 per il conseguimento di molteplici obiettivi.

Promuovere lo sviluppo psicofisico, sociale e cognitivo di bambine e bambini; ampliare la rete dei servizi educativi per l’infanzia; superare progressivamente gli anticipi di iscrizione alla scuola dell’infanzia; qualificare l’offerta formativa rivolta a bambine e bambini dai 24 ai 36 mesi di età; sostenere il principio della continuità educativa nella fascia di età 0-6 anni; promuovere l’occupazione femminile; conciliare i tempi di lavoro e di vita familiare e sociale.

Nel corso degli anni le sezioni primavera si sono diffuse e consolidate sul territorio regionale diventando un tassello importante nel sistema integrato di educazione e di istruzione costituito dai servizi educativi per l'infanzia e dalle scuole dell'infanzia statali e paritarie.

Cosa abbiamo appreso dalla sperimentazione condotta in Piemonte? Nel corso degli anni, nell’intero territorio regionale sono state autorizzate oltre 100 sezioni primavera per una capacità complessiva di circa 2.000 posti bambino.

Se ne parla il 19 dicembre  in Ires,  alle ore 9.30. Il convegno, promosso dalla Regione Piemonte in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte, intende condividere gli indirizzi e le opportunità messe in campo dall’amministrazione regionale e i punti di vista degli esperti che lavorano sul tema delle politiche per l’istruzione nella fascia 0-6 e in particolare sull’offerta delle Sezioni Primavera.

Qui le slide di Carla Nanni e Stefano Neri

Qui la pubblicazione "Le Sezioni Primavera in Piemonte"

Qui il programma

invalsi 2019fbBuoni i risultati degli studenti piemontesi alle prove INVALSI 2019.

Dalla secondaria di I grado inizia a manifestarsi il peso del ritardo scolastico sugli apprendimenti che si accentua nella secondaria di II grado. L’essere regolare nel percorso di studi fa la differenza nei livelli di apprendimento rispetto alla media di tutti gli studenti.

Qui l'Articolo Sisform 4/201

lavorocheverràdic2019fbUn modello per stimare i fabbisogni professionali futuri: i risultati per il Piemonte. Di quali figure professionali ci sarà bisogno in Piemonte nei prossimi anni? E' possibile anticipare il lavoro che verrà? 

Se ne è parlato  al convegno "Anticipare il lavoro che verrà - Un modello per stimare i fabbisogni professionali futuri: i risultati per il Piemonte", promosso da Regione Piemonte, Unioncamere Piemonte e Ires Piemonte, mercoledì 11 dicembre 2019, a partire dalle 9.45, a Torino (Torino Incontra, Sala Giolitti, via Nino Costa, 8).

Per Ires è intervenuto  Luciano Abburrà

Qui le slides di Luciano Abburrà (Ires Piemonte)

Qui le slides di Sarah Bovini (Unioncamere Piemonte)

Qui una sintesi del rapporto "I fabbisogni professionali in Piemonte"

Qui il programma

Iscrizioni qui.

logoOOPorientamento5dic2019fb 1Le attività di orientamento rivolte agli adolescenti e ai giovani sono riconosciute come un tassello fondamentale per la crescita inclusiva e la lotta all’abbandono scolastico.

Se ne parla il 5 dicembre al Lingotto, nell'ambito di IOLAVORO, al convegno Il modello di orientamento in Piemonte. Scuole, Imprese e Istituzioni per il futuro dei giovani.

Per Ires intervengono Luisa Donato e Carla Nanni

Qui le slides Apprendimenti, esiti:le dinamiche della scolarizzazione in Piemonte, a cura di L. Donato e C. Nanni

Qui il programma

finanzaterritorialefb2018Il Rapporto 2019, a cura degli Istituti di Ricerca regionali sarà presentato il 10 dicembre 2019, all'Agenzia per la Coesione Territoriale, a Roma.

La parte monografica del Rapporto affronta quest’anno il tema della programmazione regionale, all'avvicinarsi dei 50 anni dalla fondazione degli enti regionali.

Per IRES Piemonte interviene Santino Piazza.

Qui  il programma 

Iscrizioni qui.

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search