multiutilities2019fbContributo delle multiutilities allo sviluppo dell’economia circolare in Piemonte.  

Tenendo conto che riciclo dei rifiuti, corretta gestione del ciclo idrico e produzione di energia rinnovabile sono tre pilastri portanti dell’Economia Circolare, le utilities, ossia le ex municipalizzate pubbliche, possono giocare una partita importante in tale processo, tenendo in considerazione il loro ambito di attività. Quali sono le strategie delle utilities piemontesi operanti nei settori dell’energia, del servizio idrico e dei rifiuti nei confronti dell'Economia Circolare? Quale il loro apporto alla costruzione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile?

Se ne parla oggi 11 giugno 2019, alle ore 15.00  - Regione Piemonte via Principe Amedeo, 17 - Torino

Per Ires interviene Cristina Bargero

Qui il programma

fotopernewsgiugno2018fb

SETTIMANA DELLA RICERCA IRES PIEMONTE 17-18-19-21 giugno 2019

Piemonte Economico Sociale 2019 

VERSO UN PIEMONTE PIÙ SOSTENIBILE 

Venerdì 21 giugno 2019, ore 10.00
Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Piazza Carlo Alberto 5/a - Torino 

Qui il programma

Iscrizione entro il 20 giugno qui

Precedono tre seminari:

COSTRUIRE POLITICHE BASATE SULL’EVIDENZA
Lunedì 17 giugno 2019, ore 9.30
Sala Conferenze Ires
Via Nizza 18 - Torino

Qui il programma

RAGGIUNGERE L’UGUAGLIANZA DI GENERE IN PIEMONTE
Martedì 18 giugno, ore 14.30
Sala Conferenze Ires,
Via Nizza, 18-Torino

Qui il programma

INVESTIRE IN ISTRUZIONE DI QUALITA’ 
I Conti Pubblici Territoriali come strumento di aiuto
alla programmazione e alla valutazione delle politiche
Mercoledì 19 giugno, ore 9.30
Sala Conferenze Ires,
Via Nizza, 18-Torino

Qui il programma

Le iscrizioni ai Seminari, qui: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

alberello 03deffbNell’ambito del processo di costruzione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile e per la valorizzazione di “connessioni” istituzionali rilevanti tra una pluralità di soggetti di livello regionale, Regione Piemonte, IRES Piemonte, ARPA Piemonte presentano la rassegna:

#vettoridisostenibilità 2019
17 obiettivi in 17 giorni di eventi e una 24h per la sostenibilità.

Gli eventi a cura di Ires Piemonte sono:

Contributo delle multiutilities allo sviluppo dell’economia circolare
11 giugno 2019, ore 15.00
Regione Piemonte,
via Principe Amedeo, 17 - Torino
Per Ires interviene Cristina Bargero

I Comuni di fronte al Cambiamento Climatico
12 giugno 2019 , ore 9.30
Sala Conferenze Ires Piemonte,
Via Nizza 18- Torino
Per Ires intervengono Mario Viano e Fiorenzo Ferlaino

Persone e prosperità nella Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile
La Regione Piemonte per la Green Education
13 giugno, ore 9.30
Sala Conferenze Ires Piemonte,
Via Nizza, 18 - Torino
Per Ires intervengono Claudia Galetto e Francesca Rota.

Qui il calendario con tutti gli incontri.

Indagine di mercato con richiesta di offerta per l’affidamento in economia del servizio di conduzione e facilitazione per la gestione dei gruppi di lavoro

scarica il pdf

quaderno36crcfbIl Quaderno n. 36 dedicato all’alternanza scuola lavoro in provincia di Cuneo, è realizzato dalla Fondazione CRC in collaborazione con Ires Piemonte.
La presentazione sarà occasione di approfondimento e riflessione sulle caratteristiche, l’efficacia e la percezione di questo strumento a partire dalla voce di 1.200 studenti e 250 docenti del Cuneese coinvolti nella ricerca.
Aprirà i lavori , Presidente della Fondazione CRC. Seguirà la presentazione dei risultati dell'indagine, a cura dei ricercatori di Ires Piemonte. In chiusura, un confronto con alcuni rappresentanti di scuole, istituzioni e mondo d’impresa coinvolti nell’alternanza scuola lavoro.

Giovedì 16 maggio a Cuneo, allo Spazio Incontri Fondazione CRC.

Per ires interviene Luciano Abburrà.

Scarica qui le slides

Scarica qui il Quaderno 36

Qui il comunicato stampa di Fondazione CRC

Qui il programma

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search