employementnews2019

L’articolo presenta i risultati di un'analisi volta a stimare gli effetti sull’occupabilità dei corsi di formazione professionale per persone non occupate conclusi nel 2015 in Piemonte. Utilizzando tecniche di Propensity Score Matching si stima un effetto positivo della formazione: a un anno dalla fine dei corsi il tasso di occupazione è di circa 14 punti percentuali più elevato nel gruppo dei beneficiari dei corsi rispetto a chi non li ha frequentati.

"Employment effects of vocational training: an evaluation using propensity score matching" è a cura di Luisa Donato, Maria Cristina Migliore,  Samuele Poy ed è pubblicato sulla rivista Politica Economica - Journal of Economic Policy, 3/2018.

Richiesta di offerta per l’affidamento in economia dell’attività di formazione e consulenza giuridica in tema di diritto dell’immigrazione e diritto antidiscriminatorio.

scarica pdf

Richiesta di offerta per l’affidamento in economia dell’attività di mappatura dei servizi pubblici rivolti a cittadini stranieri e individuazione di buone prassi.

scarica pdf

laptopfbE' on line  l’indagine che aggiorna le informazioni disponibili su profili professionali e competenze più richiesti negli annunci web ricostruendo il quadro d'insieme della domanda di lavoro online nel 2018.

Questa nuova edizione include alcuni confronti interregionali per migliorare la conoscenza del mercato
del lavoro piemontese anche in chiave comparata.

Qui il Contributo di Ricerca

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search