creadicembre2018fbClassificazioni, descrizioni e sostegni per un fenomeno in continua evoluzione.

L’Italia è il paese europeo con il maggior grado di diversificazione agricola, con forme negli anni sempre più varie e strutturate. L’evento si focalizza sull’analisi delle evoluzioni e delle nuove strategie di diversificazione aziendale, utili ad un migliore posizionamento sul mercato delle aziende o che nascono per dare risposte al territorio.

Si tratta di nuove forme che spesso presentano difficoltà nella rilevazione, nella classificazione, nel sostegno da parte delle politiche. Il confronto tra operatori, istituzioni e ricercatori si propone come spazio per approfondire il tema, offrire proposte di lavoro anche nell’ottica di nuovi supporti pubblici.

Se ne parla Giovedì 13 dicembre  a Torino

Per Ires interviene Stefano Aimone

Qui il programma

salutementalepasmmaggio2018 1IRES Piemonte e CORIPE Piemonte hanno recentemente dato avvio a un progetto di ricerca dal titolo "Le Associazioni e la salute mentale in Piemonte", finanziato dalla Compagnia di San Paolo. Ires Piemonte ha supportato i lavori per la stesura del Piano d'Azione per la Salute Mentale, che è attualmente in attesa di essere approvato dal Consiglio regionale. Ora, in collaborazione con la Compagnia di San Paolo, si è avviata una ricognizione dell'azione svolta dalle diverse realtà associative che operano sul territorio regionale.

Se ne parla Martedì 11 dicembre  presso il CORIPE Piemonte a Torino.

Per Ires interviene Nerina Dirindin, Presidente Comitato Scientifico

Qui il programma

rethinkingfb 1Conversazione su un libro che sta per uscire: Rethinking macroeconomics with endogenous market structure, di Marco Mazzoli (Unige), Matteo Morini (UniTo) e Pietro Terna (UniTo).
Questo libro tratta un aspetto in parte trascurato nella ricerca macroeconomica: l’esistenza sul mercato di grandi imprese oligopolistiche. L'ingresso e l'uscita di tali imprese in un'economia oligopolistica sono fenomeni di entità così grande da influire pesantemente sull'equilibrio generale del sistema.

La tesi degli autori è che l’adozione di una tecnica chiamata “simulazione ad agenti” consenta di migliorare la capacità degli economisti e degli operatori di leggere e interpretare i processi di cambiamento di un’economia. Il seminario è un’occasione per discutere questa tesi e per capire quali potrebbero essere le applicazioni dell’approccio proposto su scala locale.

Se ne parla Martedì 4 dicembre in Sala Conferenze, IRES 

Interviene Marco Sisti, direttore Ires Piemonte

Qui il programma

TurismonuvolafbUna innovativa e necessaria visione territoriale. Il convegno, che raccoglie le Regioni e le Confindustrie del Nord Ovest d'Italia propone una visione macroregionale della tematica del turismo e la costituzione di un coordinamento permanente tra imprese e Regioni per la definizione di una strategia di attrazione turistica integrata.

Queste sono settimane decisive per le regioni del Nord, non solo per il futuro di alcune infrastrutture quanto per capire la strada che lo sviluppo industriale prenderà nei prossimi anni. Il turismo, oltre ad essere un potenziale campo di applicazione della cooperazione inter-regionale, ha le caratteristiche giuste per sperimentare politiche che tengano conto tanto delle ambizioni dei tradizionali poli urbani quanto delle aree meno toccate dallo sviluppo. 

Su iniziativa di Confindustria Piemonte  con la partecipazione di Confindustria Lombardia, Liguria e Valle d'Aosta e del Ministro con delega al Turismo Centinaio, se ne parla il 3 dicembre 2018 al Centro Congressi Unione Industriale a Torino.

Per Ires interviene Maurizio Maggi

Qui il programma

Qui le slide di M. Maggi

Qui le slide di C. Bargero, C.A. Dondona, M. Maggi

Avvisi IMG 1Avviso pubblico di manifestazione di interesse per servizi di realizzazione di siti web- osservatori, ex art. 36 comma 2 lettera a) D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i. 

Scarica pdf

  Iscriviti alla nostra newsletter:      
IRES Piemonte • Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte • P.Iva 04328830015
© 2020 All Rights Reserved •

Search